Django Unchained
Regia 5
Soggetto e sceneggiatura 5
Fotografia 5
Cast 5
Colonna sonora 4

Django Unchained, USA, 2012, Quentin Tarantino (R. e Sc.) Ci risiamo, torna Tarantino con il suo stile scoppiettante e ammiccante. I fan gioiscono, e i meno fan apprezzano. Dopo le disamine della blaxploitation di Jackie Brown, del cinema orientale di Kill Bill, del thriller anni settanta di A prova di morte e del maccaroni combat (sic) di Bastardi senza gloria, il regista americano si dedica totalmente allo spaghetti western. ..

Summary 4.8 favoloso

Django Unchained

Django Unchained, USA, 2012, Quentin Tarantino (R. e Sc.)

Ci risiamo, torna Tarantino con il suo stile scoppiettante e ammiccante. I fan gioiscono, e i meno fan apprezzano. Dopo le disamine della blaxploitation di Jackie Brown, del cinema orientale di Kill Bill, del thriller anni settanta di A prova di morte e del maccaroni combat (sic) di Bastardi senza gloria, il regista americano si dedica totalmente allo spaghetti western. Il Django originale era il film cult di Sergio Corbucci del 1966 di enorme successo, tanto da dare il via ad una serie infinita di seguiti apocrifi e di film con nel titolo lo stesso nome “Django” calato in vari contesti.

Anche il prolifico Takashi Miike si è prodigato nel 2007 con suo remake Sukiyaki Western Django (dove il piatto bollito giapponese prendeva il posto dei più popolari spaghetti). Ora tocca al regista postmodernista per antonomasia rileggere uno dei generi più amati di sempre e lo fa nella maniera più prevedibile possibile o quasi. Tarantino gioca la carta dello schiavismo, grande tabù che il genere western (sia americano che italiano) ha sempre schivato e ignorato. I proprietari terrieri schiavisti e i bifolchi sudisti non sono molto dissimili dall’Hitler buffo e clownesco di Bastardi senza gloria. Ma l’iperbole della stupidità dello schiavismo alla fine serve quasi più come pretesto per imbastire la classica storia di vendetta, crescita interiore e riscatto personale, nonché dare spazio (forse anche troppo) a personaggi molto ben tratteggiati e dal carisma iconico.

La coppia di protagonisti è composta dal Django di Foxx, che sembra arrivare dritto dallo Shaft della blaxploitation, e dal composto mentore Dr. Schultz che un po’ ricorda il pinguino svedese di Franco Nero dell’altro western corbucciano per eccellenza: Vamos a matar, compañeros. Gli antagonisti invece sono speculari ai primi due, con un Di Caprio sadico ma viziato e ingenuo controllato dall’anziano subdolo schiavo Samuel L. Jackson (in splendida forma) il quale catalizza tutto il suo odio su Django, perché vede in esso il suo completo opposto.

Per il resto abbiamo la solita forma divertente e divertita tarantiniana, composta da una colonna sonora anacronistica, montaggio sgrammaticato, citazioni a non finire e camei ormai ad uso e consumo dei soli fan e intenditori (Franco Nero che si confronta con Foxx è solo un apprezzabile orpello). Lo spettacolo non manca e il divertimento pure, ma forse è tutto un po’ troppo prevedibile. Si avverte un po’ il bisogno di ritrovare in Tarantino quella vena originale e innovatrice che aveva contraddistinto la prima parte della sua carriera e il suo penultimo lavoro.

logo

Related posts

Moonrise Kingdom. Una fuga d’amore

Moonrise Kingdom. Una fuga d’amore

Moonrise Kingdom, USA, 2012, Wes Anderson (R.), Wes Anderson e Roman Coppola (Sc.) Wes Anderson si può amare od odiare, ma una cosa certamente gli va riconosciuta: è dannatamente elegante. Nella costruzione del quadro, nei movimenti di macchina, nella fotografia, nella scelta delle location...

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome...

Speciale Berlino: Orso d’Argento a Paul Thomas Anderson

Speciale Berlino: Orso d'Argento a Paul Thomas Anderson

Quando nel 2008 There will be blood (da noi Il Petroliere) vince l’Orso d’Argento per la miglior regia a Berlino, il film è uscito nelle sale statunitensi già da dicembre del 2007, con una prima proiezione di fine settembre al Filmfestival di Austin, in Texas. Alla competizione della Berlinale...