Indocili – Ribellione e libertà

Indocili – Ribellione e libertà

A BILLY piace viaggiare, scoprire nuovi mondi, fare altre esperienze, discutere per imparare. E così abbiamo conosciuto Tafano, un’associazione culturale di Milano che si occupa di cinema e che organizza, tra le altre cose, Indocili, una rassegna di cinema indipendente. Il 26 settembre, infatti, inizia la terza edizione che fino ad aprile porterà al Cinema ..

#Venezia80: Hokage – Shadow of Fire, di Shinya Tsukamoto

#Venezia80: Hokage – Shadow of Fire, di Shinya Tsukamoto

Il rapporto di Shinya Tsukamoto con la Mostra del Cinema di Venezia prosegue ormai da più di vent’anni, da quel 2002 in cui la giuria gli assegnò il Premio speciale per quello che resta tutt’oggi uno dei suoi massimi capolavori, ovvero A Snake of June. E’ nota (ma forse non troppo) la fondamentale spinta divulgativa ..

#Venezia80

#Venezia80

Si è da poco conclusa la Mostra del Cinema di Venezia, quest’anno giunta alla sua 80°edizione. Una rassegna, possiamo dire, che in occasione di questo anniversario ha presentato una scelta filmica nel suo complesso più qualitativa rispetto agli ultimi anni.  E dire che le premesse non erano delle migliori per via soprattutto di un fattore, ..

Strade perdute

Strade perdute

È molto facile perdersi lungo le strade perdute che David Lynch disegna all’interno del suo cinema — probabilmente da sempre, soprattutto nelle sue ultime opere. I suoi racconti sono fatti di segni, sogni e simboli, di un rapporto con la Realtà che non è mai piano e lineare, in cui è spesso la percezione, o ..

La pietra miliare del brivido: PSYCHO, oggi.

La pietra miliare del brivido: PSYCHO, oggi.

Partiamo da Vestito per uccidere di Brian De Palma. La prima volta che lo vidi fu uno shock: senza svelare troppo del film (vi consiglio di recuperarlo se non l’avete mai visto), ricordo la sera, dopo i titoli di coda in televisione, quando io e mia sorella rimanemmo spaventati a morte dall’idea di entrare nel ..

NOTTURNI  AMERICANI: American Graffiti e I Guerrieri della Notte

NOTTURNI  AMERICANI: American Graffiti e I Guerrieri della Notte

Dal 1° a 5 di Marzo scorso si è tenuta la prima convincente edizione del NOAM. Faenza Film Festival. Cinque giorni in cui il pubblico ha avuto la possibilità di conoscere opere cinematografiche ancora inedite in Italia e provenienti dai circuiti indipendenti della contemporanea cinematografia nordamericana, con un focus geografico che ha abbracciato il Messico, ..

Il cinema di Céline Sciamma

Il cinema di Céline Sciamma

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne vi proponiamo la lettura di un’intervista alla regista femminista Céline Sciamma contenuta nel primo volume a lei dedicato Architetture del desiderio. Il cinema di Céline Sciamma, su concessione delle curatrici Federica Fabbiani e Chiara Zanini. Sono infatti passati sedici anni da quando Céline Sciamma, classe 1978, ..

Film d’amore e d’anarchia

Film d’amore e d’anarchia

Lina Wertmüller non è mai stata molto amata nel nostro paese. Il suo Oscar alla carriera ha fatto storcere il naso a più di un critico, il suo inserimento tra i grandi autori — unica donna — della lista che Roth stila ne La macchia umana, di fianco a Fellini, Kurosawa, Godard, Fassbinder e diversi ..

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Qualche giorno dopo essere tornato in sala a rivedere Avatar in 3D mi è capitato di trovarmi in sala a rivedere un’altro film ben diverso, più “vecchio” di quello di James Cameron di almeno una decina di anni e mi riferisco a eXistenZ di David Cronenberg, proiettato alla Cineteca di Bologna in occasione del recente ..

Mulholland Drive e il cinema di genere

Mulholland Drive e il cinema di genere

Twentieth century, go to sleep If I ever want to flyMulholland DriveI am alive Hollywood is under me R.E.M., Electrolite Mulholland Drive è il lungometraggio che, spesso, apre ai neofiti la strada alla scoperta della cinematografia di Lynch. Negli anni, ormai più di venti dall’uscita, è infatti diventato archetipo di tutto quello che si può ..

Fino all’ultimo respiro

Fino all’ultimo respiro

O del fondamento della libertà Fino all’ultimo respiro non è un film. Cioè sì, è un film, ma non è solo un film. È, per dire, l’esordio di Jean-Luc Godard, forse il più radicale esponente della Nouvelle Vague, il movimento che — nel bene e nel male — ha cambiato il cinema per sempre e ..

Gli uccelli

Gli uccelli

Chi scrive anche poche righe su Gli uccelli (si badi al secco e quasi minaccioso articolo determinativo), si deve misurare, tra gli altri, con due fatti. Il primo. Si tratta di uno tra i principali film della storia del cinema, diretto da uno dei registi inscritti nel Gotha. Il secondo. È accompagnato da un’eccezionale mole di riflessioni critiche, testimonianze ..

Incontro con Lorenzo Hendel

Incontro con Lorenzo Hendel

Inventare una storia vera Le due masterclass del documentarista Lorenzo Hendel, tenutesi durante la seconda giornata di Meet the Docs, sono state un lungo viaggio nella drammaturgia del documentario. Dal 2007 al 2013, Lorenzo Hendel è stato responsabile editoriale di DOC3, la trasmissione “dei documentari” di Rai3, ed è da lì che il suo racconto ..

Intervista ad Andrea Miconi

Intervista ad Andrea Miconi

Speciale Meet the Docs! Film Fest 2021 Durante la proiezione serale della seconda giornata, dedicata alla gestione della pandemia, Meet the Docs ha presentato “Sieged: The Press vs. Denialism” (2020, https://www.youtube.com/watch?v=EJPaDr9o8i0), il documentario con cui Caio Cavechini ha raccontato il conflitto aperto tra il Presidente del Brasile Bolsonaro — negazionista e artefice di fake news ..

La parte maledetta

La parte maledetta

Poter vedere La parte maledetta, nelle sue due parti in programma a Meet the Docs! Film Fest, è un’occasione per riflettere su elementi che attraversano la nostra contemporaneità in maniera forte, da un punto di vista culturale. Da una parte abbiamo il teatro contemporaneo, con due dei suoi interpreti di maggior interesse, la coreografa Paola ..