Bardo, la cronaca falsa di alcune verità

Bardo, la cronaca falsa di alcune verità

Un regista messicano di successo vince a Las Angeles un prestigioso premio per il suo ultimo documentario. Una crisi esistenziale profonda lo accompagnerà fino al giorno della consegna del premio, dovendo così fare i conti con i fantasmi del suo passato e con i suoi dilemmi interiori

Billy on Tár – Apollineo e dionisiaco nell’ultimo film di Todd Field

Billy on Tár – Apollineo e dionisiaco nell’ultimo film di Todd Field

Lydia Tár (Cate Blanchett) è la direttrice d’orchestra più famosa al mondo. Vincitrice dei maggiori premi musicali, è a capo della Berliner Philarmonic, autrice di best seller, professoressa alla Juilliard School di New York. È sposata con la prima violino della sua filarmonica, ha una figlia adottiva, vive tra viaggi e lussi di ogni tipo.  ..

Diari berlinesi. Vol#1

Diari berlinesi. Vol#1

Giorno 1-2 La 73esima Berlinale di Billy inizia di notte, dopo un volo in compagnia di una nutrita rappresentanza della scena cinematografica emiliano-romagnola, riunita per celebrare degnamente la partecipazione de Le proprietà dei metalli di Antonio Bigini, prodotto dalla bolognese Kiné, che approda orgogliosamente a Berlino, nella sezione Generation. Perché c’è vita oltre Roma, per ..

Oltre i confini dello sguardo, dove Gli orsi non esistono.

Oltre i confini dello sguardo, dove Gli orsi non esistono.

Il cinema di Jafar Panahi è uno degli esempi più fulgidi e contemporanei di un linguaggio popolare capace di permeare la complessità del suo “sguardo dentro lo sguardo” dei confini delle immagini, compiendo una verifica incerta dei loro meccanismi di finzione e di opposizione alle gabbie ideologiche del reale. No Bears (da noi distribuito come ..

Archivio Aperto

Archivio Aperto

Arrivo a Bologna venerdì 21 ottobre. Il cielo non è il solito di Bologna, non ha quel solito colore, non è quel “cielo così bianco” di Paz. Quel giorno a Bologna il cielo è grigio, di quel grigio metallo della bobina. Di quelle bobine da 35 millimetri o quelle da 9,5 millimetri di Pathé Baby ..

La creazione del mondo

La creazione del mondo

Scrivo queste righe sia da documentarista, posto che io lo sia ancora, sia da osservatore, sperando di non smettere mai di esserlo. Le scrivo perché io non so se stavolta cambierà qualcosa, se qualcosa è già cambiato, se sta cambiando o se non c’è modo di far sì che cambi. Cioè a Venezia vince un ..

Il Paese delle Persone Integre

Il Paese delle Persone Integre

Immagina di essere appena tornatə a casa dopo diversi mesi in un paese straniero. Da che punto inizieresti a raccontare la tua “avventura”? Probabilmente, all’inizio, diresti qualcosa del tipo: «no, tutto bene, veramente bello, mi sono trovatə veramente bene». Poi, però, non soddisfacendo la curiosità dellə amichə saresti costrettə ad andare più nel profondo. A ..

Atlantide

Atlantide

Daniele è un ragazzo di 24 anni che vive a Sant’Erasmo, un’isola rurale della Laguna di Venezia. Sta sempre per conto suo o con la sua ragazza Maila senza frequentare gli altri suoi coetanei con i quali però condivide, come fosse un’ossessione, il “culto del barchino”, ovvero avere una piccola barca dotata di luci al ..

Welcome to Chechnya

Welcome to Chechnya

di David France Quando si dice: «questa è una storia dell’altro mondo» è perché rimaniamo scioccati e fatichiamo anche a crederla vera. Eppure quella raccontata in Welcome to Chechnya è una storia dell’altro mondo ed è anche vera. Parla di coraggio, di forza e di resistenza (no, non dirò resilienza). In una terra lontana migliaia di ..

Writing with fire

Writing with fire

Rintu Thomas, Sushmit Ghosh In uno stato dell’India settentrionale – l’Uttar Pradesh – corruzione, violenza e discriminazione di caste e di genere, mancanza di servizi igienici e condizioni di lavoro disumane sono questioni all’ordine del giorno. Ed è proprio in questo contesto fatto di ingiustizia sociale che nasce la redazione di Khabar Lahariya, un giornale ..

Tuttinsieme

Tuttinsieme

Tuttinsieme. Senza fratture, senza divisioni: una liason sintattica che allude anche a quella fattuale. Uniti a parole, ma anche nei gesti quotidiani. Assieme, fianco a fianco, fiancheggiando gli stereotipi, senza farsi colpire, ma provando a mostrarne l’intrinseca debolezza delle radici.  Il racconto di una famiglia alle prese con la complessità insita nella genitorialità: quel un ruolo ..

The Monopoly of Violence

The Monopoly of Violence

“Ma vedendo il video mi sono accorto che non era vero”. Queste le prime parole che pronuncia uno dei cittadini intervistati in questo film. È un ragazzo che, durante le manifestazioni dei Gilet Gialli, nel novembre 2018, riguarda il video in cui venne ripreso dopo essere stato colpito in un occhio, il sinistro, perdendone la ..

Sieged: The Press vs Denialism

Sieged: The Press vs Denialism

Il documentario Sieged: The Press vs Denialism si chiede e ci chiede se il Presidente del Brasile Jair Bolsonaro abbia compiuto il suo dovere nella gestione della pandemia causata dalla diffusione del virus Covid-19. L’opera del regista Caio Cavechini si concentra nel periodo che va da febbraio a giugno 2020, dunque dalla comparsa del virus ..

Io resto di Michele Aiello

Io resto di Michele Aiello

Presentato nella sezione Grande Angle del 52° Visions du Réel di Nyon, Io resto di Michele Aiello è il primo documentario a spingersi fin dove solo i servizi di informazione televisiva ci avevano finora condotto. Le telecamere conficcate nelle stanze di un ospedale blindato, rapide seguono i movimenti del personale medico che resiste all’emergenza, registrano ..

Soggetti pericolosi

Soggetti pericolosi

“Responsabilità. Cosa significa essere responsabili e per chi? C’è bisogno di creare ponti, accorciare le distanze affinché questa responsabilità sia sempre più collettiva perché non ci si possa più nascondere dietro lo specchio dell’ignoranza senza sentirsi complici e colpevoli. Parlare, diffondere, testimoniare sono armi potentissime” Inizia così il documentario indipendente “Soggetti pericolosi” di Stefania Pusateri ..