Aftersun – La creazione dei ricordi

Aftersun – La creazione dei ricordi

– Il ricordo mente, rende belle cose che non lo erano perché la vita altrimenti sarebbe insostenibile. – Secondo me no, secondo me non è il ricordo che abbellisce le cose. Magari erano belle già prima e magari uno se ne rende conto a distanza di tempo perché non stava attento.  (“Ricordi?”. Diretto da Valerio ..

Sic Mundus Creatus Est

Sic Mundus Creatus Est

Il viaggio in altri mondi tra Dark e 1899 Sic mundus creatus est. La capacità di creare mondi e di credere in cose intangibili sembra essere una prerogativa del genere umano. Lo storico Harari afferma che è proprio la possibilità di immaginare cose che non esistono ciò che ha reso l’homo sapiens la specie dominante, ..

The Rings of Power – Le strade di Mordor sono infinite

The Rings of Power – Le strade di Mordor sono infinite

La prima stagione della serie tv più costosa della storia è giunta da poco al termine e, probabilmente, moltə fan non seguiranno il famoso invito di Gandalf a piangere “perché non tutte le lacrime sono un male”.  Questa serie lascia infatti l’amaro in bocca e tanta delusione, derivante, non solo dalle alte aspettative, ma anche ..

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

La serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del potere non è mai in ritardo, né in anticipo. Arriva precisamente quando intende farlo. E quella data sembra finalmente vicina: il 2 settembre.  In questa guida di Billy proviamo a riunire tutte le informazioni per prepararci a questa megaserie, cercando di fare un po’ di ..

The Umbrella Academy

The Umbrella Academy

Quando nel 2020 è uscita su Netflix The Umbrella Academy è subito diventata una delle mie “serie da pranzo” preferite. Per me le “serie da pranzo” sono serie molto piacevoli e ben fatte, ma che, allo stesso tempo, sono poco impegnative e, per qualche motivo, non riescono mai a raggiungere la sacralità delle “serie da ..

Stranger 80’s

Stranger 80’s

Kaukokaipuu è un termine finlandese che descrive la sensazione di nostalgia di un posto in cui non si è mai stati. La sensazione equivalente che si prova rispetto ad un’epoca che non si è mai vissuta è definita da Woody Allen in Midnight in Paris “sindrome dell’epoca d’oro”. Si tratta più che altro del rifugiarsi ..

Dying to divorce

Dying to divorce

«WE ARE LEARNING, EXPLAINING AND EXTENDING THE STRUGGLE We know both the answer and solution to the question of why femicide rates have increased: The society is progressing; women are adapting to this change and asking for their modern rights. Women, from all regions and social segments of Turkey, want to work, have access to ..

Sundown

Sundown

I’m going back to 505 If it’s a seven hour flight or a forty-five minute drive In my imagination, you’re waitin’ lyin’ on your side With your hands between your thighs. Cantano gli Arctic Monkeys.  E alla stanza 505 torna anche Neil (Tim Roth) in seguito a eventi tragici e circostanze assurde, per godersi Acapulco, ..

After Life – Terza stagione

After Life – Terza stagione

Credo che After Life sia una delle serie che, in assoluto, mi ha insegnato più parolacce in inglese e modi creativi di comporle.Questa serie è, a tutti gli effetti, figlia di Ricky Gervais e, come lui, è irriverente e sempre sorprendente.Il filo conduttore di tutta la serie è solo uno: le lacrime. Lacrime di tristezza ..

America Latina

America Latina

Attenzione, premessa: come al solito, i film dei fratelli D’Innocenzo danno ai cinefili la loro versione di Forum e permettono loro di scatenarsi nell’arena dell’accusa e della difesa popolare (di cui sostanzialmente non frega niente a nessuno, ma è giusto ammetterne almeno l’esistenza). Anche per America Latina, come era stato per Favolacce, si leggono recensioni ..

Dune

Dune

I sogni sono messaggi dal profondo Dune, l’ultima fatica di Denis Villeneuve si apre con la voce di Chani (Zendaya) che racconta quanto è bello il suo pianeta, Arrakis, “quando il sole è basso e a volute, sopra la sabbia, si vede la spezia nell’aria“. Questa immagine di bellezza è però subito sostituita dalla visione ..

Soggetti pericolosi

Soggetti pericolosi

“Responsabilità. Cosa significa essere responsabili e per chi? C’è bisogno di creare ponti, accorciare le distanze affinché questa responsabilità sia sempre più collettiva perché non ci si possa più nascondere dietro lo specchio dell’ignoranza senza sentirsi complici e colpevoli. Parlare, diffondere, testimoniare sono armi potentissime” Inizia così il documentario indipendente “Soggetti pericolosi” di Stefania Pusateri ..

Penguin Bloom

Penguin Bloom

A tutti e tutte è capitato di andare al cinema carichi di aspettative o pregiudizi nei confronti di un film. Provo sempre a non cercare troppe informazioni su un film prima di vederlo, per non lasciarmi condizionare a priori. A volte, però, i trailer non lasciano nessuno spazio all’immaginazione. È il caso di “Penguin Bloom”, ..

The Father

The Father

Nel 1906 a Tubinga si tenne una conferenza psichiatrica in cui un neuropatologo, Alois Alzheimer, presentò il caso di una sua paziente, Augusta D., da lui ritenuto una nuova forma di demenza. La Convenzione si concluse senza nessuna domanda e poco interesse da parte dell’allora comunità scientifica.Un giovane ricercatore italiano, Gaetano Perusini – collaboratore di ..