#Venezia80: Hokage – Shadow of Fire, di Shinya Tsukamoto

#Venezia80: Hokage – Shadow of Fire, di Shinya Tsukamoto

Il rapporto di Shinya Tsukamoto con la Mostra del Cinema di Venezia prosegue ormai da più di vent’anni, da quel 2002 in cui la giuria gli assegnò il Premio speciale per quello che resta tutt’oggi uno dei suoi massimi capolavori, ovvero A Snake of June. E’ nota (ma forse non troppo) la fondamentale spinta divulgativa ..

Aftersun – La creazione dei ricordi

Aftersun – La creazione dei ricordi

– Il ricordo mente, rende belle cose che non lo erano perché la vita altrimenti sarebbe insostenibile. – Secondo me no, secondo me non è il ricordo che abbellisce le cose. Magari erano belle già prima e magari uno se ne rende conto a distanza di tempo perché non stava attento.  (“Ricordi?”. Diretto da Valerio ..

Videodrome

Videodrome

o del futuro L’orrore è il corpo, l’orrore è nella carne, l’orrore è nell’identità. Identità, carne e corpo che sono destinate alla mutazione, in un’allegoria antropologica sulla violenza che i mass media allora e, oggi, i social media sono in grado di esercitare sulla nostra esistenza, anzi sulla nostra eXistenZ. Videodrome forse è coscienze manipolate, ..

Lamb

Lamb

o della carneficina del dolore Lamb (Valdimar Jóhannsson, 2021, Islanda, Svezia, Polonia) è un film per molti aspetti anomalo. È un horror islandese indipendente, girato in poche location e con pochi personaggi, con una storia enigmatica ma semplice, indecifrabile ma lineare, rarefatta ma densa. È stato a Cannes, dove ha suscitato entusiasmi perplessi, ha aperto ..

Bread and Roses

Bread and Roses

Sono passati più di vent’anni dall’uscita nelle sale di Bread and Roses e vent’anni sono un periodo sufficientemente lungo per riuscire a trarne delle riflessioni su ciò che aveva da dirci allora e su ciò che avrebbe da dirci ancora oggi. Per riuscire a raccoglierne il messaggio profetico e la denuncia del rischio occorre però ..

Film d’amore e d’anarchia

Film d’amore e d’anarchia

Lina Wertmüller non è mai stata molto amata nel nostro paese. Il suo Oscar alla carriera ha fatto storcere il naso a più di un critico, il suo inserimento tra i grandi autori — unica donna — della lista che Roth stila ne La macchia umana, di fianco a Fellini, Kurosawa, Godard, Fassbinder e diversi ..

Blonde – la Marylin Monroe di Andrew Dominik

Blonde – la Marylin Monroe di Andrew Dominik

Lei è il sogno. La tentazione, la grazia, l’incanto. Bella da non crederci, così bella che consuma. Un corpo a cui il sogno americano asporta il pensiero per soddisfare una virilità deforme, un corpo che viene trasfigurato nell’incarnazione di un ethos nazionale che in cambio di libertà, prosperità e successo chiede di banchettare con le ..

Pleasure

Pleasure

“You here for business or pleasure?” – chiede il funzionario dell’aeroporto a Linnéa, appena arrivata dalla Svezia negli Stati Uniti. “Pleasure” – risponde lei. La sua risposta è una bugia e contemporaneamente una verità. Linnéa è a Los Angeles per fare carriera nell’industria del porno, un mondo che la metterà di fronte ai suoi limiti ..

Ariaferma – dall’altra parte delle sbarre

Ariaferma – dall’altra parte delle sbarre

Arriva la volante e si scende dall’auto ancora ammanettati. Poi via le manette, si entra, si viene perquisiti: soldi, oggetti personali, resta tutto lì, ben prima della cella. Lì si entra solo con lo stretto necessario, qualche vestito, delle coperte, un rotolo di carta igienica. Le porte si aprono e si chiudono, sbattono, le chiavi ..

La scelta di Anne – L’Événement

La scelta di Anne – L’Événement

Come trasporre sul grande schermo un tema complesso come quello dell’aborto? Non è detto che La scelta di Anne – L’Événement l’abbia fatto nel modo più originale possibile, ma il suo essere un film crudo e limpido allo stesso tempo gli ha portato un Leone d’Oro a Venezia. Vuol dire che qualcosa nel film ha ..

A CHIARA

A CHIARA

A Chiara è l’ultimo film di Jonas Carpignano, uscito nelle sale italiane lo scorso ottobre.Il regista cambia soggetto, ma sceglie sempre lo stesso territorio che diventa il vero protagonista.Gioia Tauro è il centro delle sue idee e ne realizza una trilogia. Sì, perché A Chiara è il terzo film che ha realizzato proprio in quelle ..

Red

Red

«Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò trasformato in un enorme insetto» L’incipit de La metamorfosi si è sempre prestato alla creazione di molte storie ed è stato fonte d’ispirazione per decine di personaggi, non solo cinematografici, e il nuovo film Pixar, almeno in parte, si sviluppa partendo proprio dall’immagine di ..

The Joke

The Joke

Il cinema di Incandenza, finalmente in sala Quando nel 2012 Rémy Marathe (allora portavoce dell’A.F.R.) indisse la famosa conferenza stampa in cui comunicò al mondo di essere entrato in possesso della copia andata perduta dell’ultimo film di James O. Incandenza, gli appassionati cinefili non colsero immediatamente le conseguenze geo-politiche che quell’evento avrebbe determinato, né si ..

The House – La casa delle ossessioni

The House – La casa delle ossessioni

Quando la vita scorre tra una quarantena e l’altra le piattaforme di streaming diventano le compagne più fedeli e sicure con cui passare il tempo. Pian piano cominciano a conoscerci e a profilarci in modo sempre più dettagliato, fino a quando il contenuto che ci propongono è esattamente ciò di cui non sapevamo di aver ..

Il Divin Codino

Il Divin Codino

“Il tempo invecchia in fretta” scriveva Tabucchi. Una frase che racchiude tutta la nostra implacabile epoca, costruita di un tempo ingannevole. Un’epoca, la nostra, che sentiamo l’urgenza di vivere in fretta, di raccontare rapidamente, di sconfiggere con impazienza. Nella feroce foga di narrare il contemporaneo con la medesima epicità con la quale favoleggiamo le grandi ..

Judas and the Black Messiah

Judas and the Black Messiah

«Libertà dall’ingiustizia. Libertà dalla corruzione. Vogliono solo distruggerci. La libertà non cresce sugli alberi. Quando verranno a bussare alla tua porta, sarai pronto a combattere?».Sono i versi di Fight For You, avvolgente traccia R&B che scivola sinuosa sui titoli di coda di Judas and the Black Messiah. La canta H.E.R., una giovane ma affermata cantautrice nata nel 1997 da ..