Due canzoni consigliate da BILLY

Due canzoni consigliate da BILLY

Sound?? di John Cage e Rahsaan Roland Kirk e SMiLE di DOMi & JD Beck Tra immagini e musica, due pezzi forse jazz. Nel secondo dopoguerra il jazz prende una strada che ben sposa i canoni del postmodernismo dei ’60. La sperimentazione disgrega le forme e sfocia nel free jazz, si ibrida con strumenti e ..

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Data la quantità di volte in cui ho pronunciato la parola “Cocoricò” negli ultimi quattro mesi, ho motivo di credere che questo articolo su Cocoricò Tapes – che ha l’onore e l’arduo compito di raccontare il suddetto nascente documentario – rientri di diritto nella categoria “altre perversioni”, perchè, di fatto, lo è diventato.Ma facciamo un ..

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Qualche giorno dopo essere tornato in sala a rivedere Avatar in 3D mi è capitato di trovarmi in sala a rivedere un’altro film ben diverso, più “vecchio” di quello di James Cameron di almeno una decina di anni e mi riferisco a eXistenZ di David Cronenberg, proiettato alla Cineteca di Bologna in occasione del recente ..

Due canzoni consigliate da Billy: ’74-’75, The Connells – Part of the Band, The 1975

Due canzoni consigliate da Billy: ’74-’75, The Connells – Part of the Band, The 1975

I pezzi di oggi parlano di una malinconia declinata in pochi minuti di suoni, parole, immagini. C’è qualcosa che accomuna queste canzoni, le melodie, i loro versi: sono la desolazione, lo spaesamento, il salto continuo tra la dolcezza del passato e l’amarezza del presente. C’è un programma musicale in Germania, 2 Meter Sessions, che dal ..

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome: Vince Gilligan. L’altra mente: Peter Gould, ..

The Heist

The Heist

o delle nuove frontiere del gioco da tavolo Quello dei giochi da tavolo è un mondo meraviglioso in cui smarrirsi è semplicemente fantastico. È un universo ricco e sfaccettato, attraversato da decine di tipologie di gioco differenti, da meccaniche diverse e da entusiasmanti possibilità al momento ancora in espansione – come il socialismo una volta ..

The Lion King

The Lion King

Il musical Non ho mai recensito un musical di Broadway perché non ero mai stato a un musical di Broadway fino alla settimana scorsa. Poi, due settimane fa, sono andato a New York e ho deciso – insieme anche alla direttrice e a uno dei redattori senior di BILLY – di andare a un musical ..

The Smile: una luce per attirare l’attenzione

The Smile: una luce per attirare l’attenzione

Tra una settimana i The Smile inizieranno quello che è, a tutti gli effetti, un mini-tour italiano (5 date da nord a sud). E sembra quasi che le location scelte vogliano assecondare le atmosfere cinematiche di A Light for Attracting Attention (XL, 2022), prodotto da Nigel Godrich. Fin dal titolo – una luce per attirare ..

Grey’s Anatomy 18: di quel fascino decadente che ci tiene ancora qui.

Grey’s Anatomy 18: di quel fascino decadente che ci tiene ancora qui.

Esordire nella riunione di redazione chiedendo di scrivere su Grey’s Anatomy è stato una sorta di coming out, lo senti al tatto quel timore nell’ammettere di seguire Ellen Pompeo da 18 stagioni e di avere alle spalle almeno 2-3 re-watch. Il giudizio morale pende sul collo come una spada di Damocle, e potrebbe non bastare ..

Piazza Fontana, 121269

Piazza Fontana, 121269

Prenditi 26 minuti di pausa dal mondo e clicca qui, poi ritorna a leggere.Sei tornatə? Se hai continuato l’ascolto del resto delle puntate è molto meglio per te. Io qui cercherò di rendere giustizia al podcast d’inchiesta sulla strage di Piazza Fontana. C’è poco da dire in più. Quello che hai appena ascoltato è “La ..

Affinità elettive tra Gargaroz, L’Esorcista, Lo Squalo e la Scuola di Francoforte

Affinità elettive tra Gargaroz, L’Esorcista, Lo Squalo e la Scuola di Francoforte

Uno degli apprezzati effetti collaterali del far parte della redazione di BILLY – rivista di cinema e altre perversioni è partecipare a pantagruelici aperitivi contraddistinti da dosi elevate di imprevedibile situazionismo. In un millesimo di secondo un intervento improvviso, un “Mi ritorna in mente”, possono dare vita a vortici infiniti di riferimenti, aneddoti e, naturalmente, ..

Stranger 80’s

Stranger 80’s

Kaukokaipuu è un termine finlandese che descrive la sensazione di nostalgia di un posto in cui non si è mai stati. La sensazione equivalente che si prova rispetto ad un’epoca che non si è mai vissuta è definita da Woody Allen in Midnight in Paris “sindrome dell’epoca d’oro”. Si tratta più che altro del rifugiarsi ..

Gruppo d’ascolto per dipendenti da Hogwarts

Gruppo d’ascolto per dipendenti da Hogwarts

Se una saga cinematografica viene trasmessa ogni anno in tv e ogni volta fa il pieno di ascolti, allora forse significa che è riuscita a entrare nel cuore delle persone. Se la stessa saga – ricordiamolo però, partita come letteraria – dà vita a un universo completo in tutto e per tutto, con un passato ..

The Ferragnez, lo show delle emozioni

The Ferragnez, lo show delle emozioni

Tra tutte le perversioni di cui abbiamo scritto, questa, per me, è la più strana. Non sono sicuramente una persona che fa dei social la sua seconda casa e, a parte Chiara Ferragni – che ho dovuto seguire per ovvi motivi, che potete comprendere se state leggendo quest’articolo – non seguo nessun influencer.  The Ferragnez ..

Appunti emotivi su Sunglasses dei Black Country, New Road

Appunti emotivi su Sunglasses dei Black Country, New Road

Nan Goldin sostiene che «fotografare è un modo per toccare gli esseri umani, è carezza. Dà la possibilità alle persone di avere accesso alla propria anima» (Nan Goldin, Couples and Loneliness (ed. Korinsha Pr, 1998). Allora una carrellata di foto, con protagonistə e luoghi a noi sconosciuti, diventa catalogo di momenti ed emozioni; occasione per scoprire ..

MasterChef

MasterChef

O dell’egemonia culturale È importante e corretto premettere che faccio orgogliosamente parte dell’ala massimalista di BILLY, ovviamente e largamente minoritaria all’interno di una rivista che per altro — sia chiaro — resta sinceramente democratica, e ciò, oltre a farmi sognare in(de)finite scissioni a sinistra, mi porta a un estremismo velleitario e a tratti inutilmente radicale. ..