Ruggero Deodato, Cannibal Holocaust e la rappresentazione del male

Ruggero Deodato, Cannibal Holocaust e la rappresentazione del male

Parto a parlare del cinema di Deodato, e in particolare di Cannibal Holocaust, ammettendo la mia totale ignoranza riguardo il genere orrorifico splatter e cannibal. Fino all’assegnazione di questo pezzo la personale esperienza con la cinematografia sanguinolenta ed estrema si limitava a pochi e trascurabili esempi recenti. Un cinema che, per me che sono stato ..

La pietra miliare del brivido: PSYCHO, oggi.

La pietra miliare del brivido: PSYCHO, oggi.

Partiamo da Vestito per uccidere di Brian De Palma. La prima volta che lo vidi fu uno shock: senza svelare troppo del film (vi consiglio di recuperarlo se non l’avete mai visto), ricordo la sera, dopo i titoli di coda in televisione, quando io e mia sorella rimanemmo spaventati a morte dall’idea di entrare nel ..

Britney b*tch

Britney b*tch

Le icone, come scrive il nostro direttore nell’editoriale di questo mese, si fanno carico del “peso della loro provenienza storica, ossia del periodo di cui sono emblema”. E quale icona meglio di Britney Spears può assumersi il peso di rappresentare il clima di cui siamo figli disgraziati noi millenials?  Parlare di Britney Spears oggi significa ..

Le icone musicali degli anni ’90

Le icone musicali degli anni ’90

Nell’arte contemporanea sono due i termini che ne descrivono i tratti distintivi: “iconico” e “icastico”. Secondo Renato Barilli, il passaggio dall’icastico, ovvero la rappresentazione essenziale del soggetto, all’iconico, che invece rappresenta il soggetto in una totalità visiva, sensoriale e plastica, segna il punto di svolta tra l’arte moderna e quella contemporanea. Quindi, se vogliamo compilare ..

NOTTURNI  AMERICANI: American Graffiti e I Guerrieri della Notte

NOTTURNI  AMERICANI: American Graffiti e I Guerrieri della Notte

Dal 1° a 5 di Marzo scorso si è tenuta la prima convincente edizione del NOAM. Faenza Film Festival. Cinque giorni in cui il pubblico ha avuto la possibilità di conoscere opere cinematografiche ancora inedite in Italia e provenienti dai circuiti indipendenti della contemporanea cinematografia nordamericana, con un focus geografico che ha abbracciato il Messico, ..

Due canzoni consigliate da BILLY

Due canzoni consigliate da BILLY

Sound?? di John Cage e Rahsaan Roland Kirk e SMiLE di DOMi & JD Beck Tra immagini e musica, due pezzi forse jazz. Nel secondo dopoguerra il jazz prende una strada che ben sposa i canoni del postmodernismo dei ’60. La sperimentazione disgrega le forme e sfocia nel free jazz, si ibrida con strumenti e ..

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Data la quantità di volte in cui ho pronunciato la parola “Cocoricò” negli ultimi quattro mesi, ho motivo di credere che questo articolo su Cocoricò Tapes – che ha l’onore e l’arduo compito di raccontare il suddetto nascente documentario – rientri di diritto nella categoria “altre perversioni”, perchè, di fatto, lo è diventato.Ma facciamo un ..

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Qualche giorno dopo essere tornato in sala a rivedere Avatar in 3D mi è capitato di trovarmi in sala a rivedere un’altro film ben diverso, più “vecchio” di quello di James Cameron di almeno una decina di anni e mi riferisco a eXistenZ di David Cronenberg, proiettato alla Cineteca di Bologna in occasione del recente ..

Due canzoni consigliate da Billy: ’74-’75, The Connells – Part of the Band, The 1975

Due canzoni consigliate da Billy: ’74-’75, The Connells – Part of the Band, The 1975

I pezzi di oggi parlano di una malinconia declinata in pochi minuti di suoni, parole, immagini. C’è qualcosa che accomuna queste canzoni, le melodie, i loro versi: sono la desolazione, lo spaesamento, il salto continuo tra la dolcezza del passato e l’amarezza del presente. C’è un programma musicale in Germania, 2 Meter Sessions, che dal ..

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome: Vince Gilligan. L’altra mente: Peter Gould, ..

The Heist

The Heist

o delle nuove frontiere del gioco da tavolo Quello dei giochi da tavolo è un mondo meraviglioso in cui smarrirsi è semplicemente fantastico. È un universo ricco e sfaccettato, attraversato da decine di tipologie di gioco differenti, da meccaniche diverse e da entusiasmanti possibilità al momento ancora in espansione – come il socialismo una volta ..

The Lion King

The Lion King

Il musical Non ho mai recensito un musical di Broadway perché non ero mai stato a un musical di Broadway fino alla settimana scorsa. Poi, due settimane fa, sono andato a New York e ho deciso – insieme anche alla direttrice e a uno dei redattori senior di BILLY – di andare a un musical ..

The Smile: una luce per attirare l’attenzione

The Smile: una luce per attirare l’attenzione

Tra una settimana i The Smile inizieranno quello che è, a tutti gli effetti, un mini-tour italiano (5 date da nord a sud). E sembra quasi che le location scelte vogliano assecondare le atmosfere cinematiche di A Light for Attracting Attention (XL, 2022), prodotto da Nigel Godrich. Fin dal titolo – una luce per attirare ..

Grey’s Anatomy 18: di quel fascino decadente che ci tiene ancora qui.

Grey’s Anatomy 18: di quel fascino decadente che ci tiene ancora qui.

Esordire nella riunione di redazione chiedendo di scrivere su Grey’s Anatomy è stato una sorta di coming out, lo senti al tatto quel timore nell’ammettere di seguire Ellen Pompeo da 18 stagioni e di avere alle spalle almeno 2-3 re-watch. Il giudizio morale pende sul collo come una spada di Damocle, e potrebbe non bastare ..

Piazza Fontana, 121269

Piazza Fontana, 121269

Prenditi 26 minuti di pausa dal mondo e clicca qui, poi ritorna a leggere.Sei tornatə? Se hai continuato l’ascolto del resto delle puntate è molto meglio per te. Io qui cercherò di rendere giustizia al podcast d’inchiesta sulla strage di Piazza Fontana. C’è poco da dire in più. Quello che hai appena ascoltato è “La ..

Affinità elettive tra Gargaroz, L’Esorcista, Lo Squalo e la Scuola di Francoforte

Affinità elettive tra Gargaroz, L’Esorcista, Lo Squalo e la Scuola di Francoforte

Uno degli apprezzati effetti collaterali del far parte della redazione di BILLY – rivista di cinema e altre perversioni è partecipare a pantagruelici aperitivi contraddistinti da dosi elevate di imprevedibile situazionismo. In un millesimo di secondo un intervento improvviso, un “Mi ritorna in mente”, possono dare vita a vortici infiniti di riferimenti, aneddoti e, naturalmente, ..