Queer di Luca Guadagnino

Queer di Luca Guadagnino

Nel 1985 il romanzo breve di William Burroughs Queer viene dato alle stampe per la prima volta, quasi quarant’anni dopo da quando venne originariamente scritto, come secondo capitolo di una ideale trilogia composta prima da Junky e poi da Lettere dallo Yage. Nel 1991 David Cronenberg porta sul grande schermo Il Pasto Nudo, primo adattamento ..

Guadagnino, l’immagine e l’estetica

Guadagnino, l’immagine e l’estetica

Spesso, guardando oggi alcuni capolavori del passato, focalizzandomi sulle immagini asciutte e dense di significato che li compongono, mi sono poi ritrovata a riflettere sul ruolo dell’immagine e dell’estetica nel cinema odierno, sulla cura a volte maniacale di questo dispositivo, e sull’importanza che ha per lo sguardo di chi è nato e cresciuto in un ..

Alle radici della “gioventù cannibale”

Alle radici della “gioventù cannibale”

Mentre entrambi stavano per morire la rana chiese all’insano ospite il perché del folle gesto. «Perché sono uno scorpione…» – rispose lui – «È la mia natura!» Esopo, Favola della rana e dello scorpione Nel celebre finale della favola di Esopo La rana e lo scorpione quest’ultimo dimostra come alla propria natura non si riesca ..