Frammenti d’America: Last Stop Before Chocolate Mountain di Susanna Della Sala

Frammenti d’America: Last Stop Before Chocolate Mountain di Susanna Della Sala

Sulla riva del lago Salton sorge Bombay Beach, una piccola città della California. Si respira un’aria di libertà: gli abitanti sono pochi e liberi da istituzioni come polizia e tribunale, non ci sono molti negozi e tutti si conoscono lì da molti anni, tra chi ci arrivò quando ancora la città era una meta balneare ..

INDOCILI –  Nuovo umanesimo digitale tra memoria e nuove esplorazioni 

INDOCILI – Nuovo umanesimo digitale tra memoria e nuove esplorazioni 

Il messaggio nella segreteria telefonica di un nonno mai conosciuto, le telefonate ai propri familiari per ricostruire il proprio tessuto dei ricordi, l’esplorazione di luoghi post-apocalittici, distopici, virtuali… i corti della Nouvelle Bug selezionati per INDOCILI, la rassegna organizzata da Tafano al Cinema Beltrade di Milano, tratteggiano una serie di percorsi tra memoria, esplorazione e ..

Frammenti D’America alla Sala San Luigi di Forlì. Dal 29 gennaio.

Frammenti D’America alla Sala San Luigi di Forlì. Dal 29 gennaio.

Gli Stati Uniti sono una nazione sconfinata nei cui margini si disvela un immenso paesaggio umano da ricomporre nei suoi frammenti sociali più inosservati. Da qui il nome della rassegna: “Frammenti d’America“, organizzata dalla Sala San Luigi per invitare il pubblico forlivese a scoprire tre opere cinematografiche di autori e autrici italianə che negli ultimi ..

Cocoricò Tapes

Cocoricò Tapes

Il documentario sull’iconica Piramide che ha dominato la scena dance degli anni ’90 Il Cocoricò è stato il luogo della dance anni ’90. Punto. E Cocoricò Tapes è il primo documentario che, grazie ad archivi inediti, ne racconta le serate interminabili senza filtro alcuno. Dentro parole e memorie del Direttore Artistico Loris Riccardi, del Direttore ..

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Cocoricò Tapes – Il documentario sulla Generazione X e il suo Tempio

Data la quantità di volte in cui ho pronunciato la parola “Cocoricò” negli ultimi quattro mesi, ho motivo di credere che questo articolo su Cocoricò Tapes – che ha l’onore e l’arduo compito di raccontare il suddetto nascente documentario – rientri di diritto nella categoria “altre perversioni”, perchè, di fatto, lo è diventato.Ma facciamo un ..

Writing with fire

Writing with fire

Rintu Thomas, Sushmit Ghosh In uno stato dell’India settentrionale – l’Uttar Pradesh – corruzione, violenza e discriminazione di caste e di genere, mancanza di servizi igienici e condizioni di lavoro disumane sono questioni all’ordine del giorno. Ed è proprio in questo contesto fatto di ingiustizia sociale che nasce la redazione di Khabar Lahariya, un giornale ..

The Monopoly of Violence

The Monopoly of Violence

“Ma vedendo il video mi sono accorto che non era vero”. Queste le prime parole che pronuncia uno dei cittadini intervistati in questo film. È un ragazzo che, durante le manifestazioni dei Gilet Gialli, nel novembre 2018, riguarda il video in cui venne ripreso dopo essere stato colpito in un occhio, il sinistro, perdendone la ..

Io resto di Michele Aiello

Io resto di Michele Aiello

Presentato nella sezione Grande Angle del 52° Visions du Réel di Nyon, Io resto di Michele Aiello è il primo documentario a spingersi fin dove solo i servizi di informazione televisiva ci avevano finora condotto. Le telecamere conficcate nelle stanze di un ospedale blindato, rapide seguono i movimenti del personale medico che resiste all’emergenza, registrano ..

Soggetti pericolosi

Soggetti pericolosi

“Responsabilità. Cosa significa essere responsabili e per chi? C’è bisogno di creare ponti, accorciare le distanze affinché questa responsabilità sia sempre più collettiva perché non ci si possa più nascondere dietro lo specchio dell’ignoranza senza sentirsi complici e colpevoli. Parlare, diffondere, testimoniare sono armi potentissime” Inizia così il documentario indipendente “Soggetti pericolosi” di Stefania Pusateri ..