L’Eternauta

L’Eternauta

Il 30 aprile 2025 su Netflix è uscita la serie L’Eternauta (El Eternauta), tratta dall’omonimo fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld e disegnato da Francisco Solano Lopez e pubblicato in Argentina tra il 1957 e il 1959 divenendo un successo mondiale. Il progetto è creato e diretto da Bruno Stagnaro con la co-sceneggiatura di ..

PATERNAL LEAVE

PATERNAL LEAVE

Qual è il peso di un abbandono? È possibile che rinunciare a una responsabilità che sentiamo più grande di noi sia, in fondo, un atto di responsabilità verso l’altra persona? Sono alcune delle domande che sorgono spontanee mentre si guarda Paternal Leave, l’opera prima di Alissa Jung presentata in anteprima mondiale alla Berlinale 2025 e ..

Black Mirror 7

Black Mirror 7

Se, come scrive nell’editoriale il nostro direttore, Black Mirror «ci ha mostrato come la tecnologia possa duplicare e manipolare le coscienze» anticipando la nostra frattura identitaria, è indubbio come ormai da diverse stagioni a questa parte la serie ideata da Charlie Brooker sia sempre meno riuscita nel suo intento originario “limitandosi” a raccontare il nostro ..

Adolescence

Adolescence

Il regista inglese Philip Barantini esordisce sul grande schermo con Boiling Point (2021), film con protagonista Stephen Graham che interpreta il capo cuoco di un raffinato ristorante di Londra impegnato ad affrontare sia crisi personali che professionali. Girata tutta in un unico piano sequenza, l’opera si svolge per quasi la sua totalità dentro il ristorante ..

Indocili IV – Taxibol e Majonezë

Indocili IV – Taxibol e Majonezë

BILLY torna a Milano per il quarto appuntamento di INDOCILI, la rassegna organizzata dall’associazione TAFANO e interamente dedicata alle giovani registe e ai registi italiani. Come da tradizione, l’evento di martedì 25 marzo, in collaborazione con MUBI Italia, si svolgerà tra il Bar Rondò (ore 20) e il Cinema Beltrade (ore 22), e porta sul grande ..

Frammenti d’America: Last Stop Before Chocolate Mountain di Susanna Della Sala

Frammenti d’America: Last Stop Before Chocolate Mountain di Susanna Della Sala

Sulla riva del lago Salton sorge Bombay Beach, una piccola città della California. Si respira un’aria di libertà: gli abitanti sono pochi e liberi da istituzioni come polizia e tribunale, non ci sono molti negozi e tutti si conoscono lì da molti anni, tra chi ci arrivò quando ancora la città era una meta balneare ..

A Complete Unknown: La musica al centro

A Complete Unknown: La musica al centro

A quasi vent’anni di distanza da Walk the Line (2005), film su parte della vita di Johnny Cash,  il regista James Mangold ritorna al biopic musicale incentrandosi questa volta sulla figura di Bob Dylan limitando l’opera – tratta dalla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald –  esclusivamente ai primi anni ’60 (1961 – 1965), ..

INDOCILI –  Nuovo umanesimo digitale tra memoria e nuove esplorazioni 

INDOCILI – Nuovo umanesimo digitale tra memoria e nuove esplorazioni 

Il messaggio nella segreteria telefonica di un nonno mai conosciuto, le telefonate ai propri familiari per ricostruire il proprio tessuto dei ricordi, l’esplorazione di luoghi post-apocalittici, distopici, virtuali… i corti della Nouvelle Bug selezionati per INDOCILI, la rassegna organizzata da Tafano al Cinema Beltrade di Milano, tratteggiano una serie di percorsi tra memoria, esplorazione e ..

Che tempo che fa… senza Lynch.

Che tempo che fa… senza Lynch.

Questo è un ennesimo articolo in ricordo di David Lynch come forse ne avrete già letti a centinaia. È un po’ difficile trovare le parole meno banali per non risultare anacronistico in questa sacrosanta febbre commemorativa che ha tutto il diritto di protrarsi all’infinito. Per quanto mi riguarda la parole di Kyle MacMachlan continuano a risuonarmi in ..

Nosferatu

Nosferatu

Il vampiro è una figura mitologica e archetipica dell’orrore che compare oggi in una sequela infinita di libri, film, serie televisive, fumetti, videogiochi. Tra tutte, l’opera che sicuramente segna un solco rispetto alle altre (tra cui ricordiamo Il vampiro di John Polidori del 1819) e che costituisce tuttora la base di molte opere contemporanee è ..

Appunti dal Cinema Ritrovato 2024

Appunti dal Cinema Ritrovato 2024

Tanti sono i film che si possono vedere al Cinema Ritrovato, ma altrettanti quelli a cui bisogna rinunciare. È un po’ il dilemma di base di ogni festival cinematografico, ma mai come per il festival di Bologna la questione si pone in maniera così acuta, a partire ovviamente da una questione di “qualità quantitativa”: un’abbondanza ..

I DANNATI – IL CORAGGIO DI ROBERTO MINERVINI REGISTA

I DANNATI – IL CORAGGIO DI ROBERTO MINERVINI REGISTA

Scavare nel passato, per trovare un senso al presente. In The Damned (I dannati) di Roberto Minervini, viene raccontata una storia piccola – dentro la Storia, quella grande e accademica – di uomini dimenticati: sullo sfondo della Guerra Civile Americana un gruppo di soldati unionisti viene inviato in Montana per perlustrarne le terre. Il viaggio ..

Vincent deve morire, di Stéphan Castang

Vincent deve morire, di Stéphan Castang

Parte con i toni della commedia, finisce immerso nell’inquietudine di un thriller post-apocalittico. Vincent deve morire, opera prima di Stéphan Castang, è la prova che, servendosi con coscienza del linguaggio tipico del brivido classico, si può descrivere, in modo acuto e intelligente, la società ereditata dal periodo pandemico.   Vincent (Karim Leklou) fa il grafico ..

Confidenza, di Daniele Lucchetti

Confidenza, di Daniele Lucchetti

Confidenza è un film nervoso, disturbante, teso, inquieto. Un film in cui il vero protagonista è il segreto: un’indicibile rilevazione che diviene minaccia costante alla carriera e alla vita di un uomo, solo in apparenza, ordinario. Elio Germano interpreta Pietro Vella, professore di lettere alle superiori e poi scrittore pedagogo. Amato dagli alunni per la ..

Civil War – Chi fa la storia e chi la racconta

Civil War – Chi fa la storia e chi la racconta

Scritto già nel 2020, Civil War è l’ultimo film e anche l’addio (temporaneo?) alla regia di Alex Garland, che ambienta la storia in un futuro prossimo in cui gli Stati Uniti sono impegnati in una guerra civile tra stati ancora fedeli al Presidente e altri, come il Texas e la California, che si sono uniti ..