L’Eternauta

L’Eternauta

Il 30 aprile 2025 su Netflix è uscita la serie L’Eternauta (El Eternauta), tratta dall’omonimo fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld e disegnato da Francisco Solano Lopez e pubblicato in Argentina tra il 1957 e il 1959 divenendo un successo mondiale. Il progetto è creato e diretto da Bruno Stagnaro con la co-sceneggiatura di ..

Black Mirror 7

Black Mirror 7

Se, come scrive nell’editoriale il nostro direttore, Black Mirror «ci ha mostrato come la tecnologia possa duplicare e manipolare le coscienze» anticipando la nostra frattura identitaria, è indubbio come ormai da diverse stagioni a questa parte la serie ideata da Charlie Brooker sia sempre meno riuscita nel suo intento originario “limitandosi” a raccontare il nostro ..

Tra le rovine di un adattamento: The Electric State

Tra le rovine di un adattamento: The Electric State

Ora un grande film su Netflix. Questa è la dicitura che trovate in libreria se cercate una copia di The Electric State, il celebre romanzo illustrato di Simon Stålenhag di cui Netflix ha prodotto l’adattamento cinematografico diretto dai fratelli Anthony & Joe Russo. Senza girarci troppo attorno possiamo accodarci alla risposta unilaterale che il film ..

Adolescence

Adolescence

Il regista inglese Philip Barantini esordisce sul grande schermo con Boiling Point (2021), film con protagonista Stephen Graham che interpreta il capo cuoco di un raffinato ristorante di Londra impegnato ad affrontare sia crisi personali che professionali. Girata tutta in un unico piano sequenza, l’opera si svolge per quasi la sua totalità dentro il ristorante ..

Sex Education: finire prima che sia troppo tardi

Sex Education: finire prima che sia troppo tardi

Sempre siano lodate le serie tv che scelgono di non puntare all’infinito. Ce lo ha insegnato The Walking Dead e continua a insegnarcelo episodio dopo episodio Grey’s Anatomy, che si appresta a fare il grande salto in una stagione che ha il 2 come prima cifra: prendere una serie tv e farla andare troppo per ..

La caduta della casa degli Usher

La caduta della casa degli Usher

Cosa è successo ai sei figli di Roderick Usher morti uno di seguito all’altro nell’arco di due settimane? È la domanda che fa da perno a tutta la serie Netflix La caduta della casa degli Usher diretta da Mike Flanagan (alla sua quinta e ultima serie televisiva per la piattaforma californiana) e Michael Fimognari. Tratta ..

Questo mondo non mi renderà cattivo: una lotta tra gli ultimi

Questo mondo non mi renderà cattivo: una lotta tra gli ultimi

Roma, 2023. L’arrivo di dieci migranti nella periferia cittadina ha causato scontri violenti tra persone che premono per far spostare altrove il centro di accoglienza in cui sono stati inseriti – persone che per comodità chiameremo nazisti – e chi invece sostiene che includere queste persone nella comunità non sia un problema, anzi, che debba ..

Bardo, la cronaca falsa di alcune verità

Bardo, la cronaca falsa di alcune verità

Un regista messicano di successo vince a Las Angeles un prestigioso premio per il suo ultimo documentario. Una crisi esistenziale profonda lo accompagnerà fino al giorno della consegna del premio, dovendo così fare i conti con i fantasmi del suo passato e con i suoi dilemmi interiori

Quando Dio imparò a scrivere

Quando Dio imparò a scrivere

Il cinema del regista spagnolo Oriol Paulo è sempre ruotato attorno a elementi quali la menzogna, l’inganno, le incongruenze a partire dal suo (grande) film d’esordio El cuerpo (2012) proseguendo con Contrattempo (2016) e arrivando a raggiungere il suo apice con l’ultima sua opera Quando Dio imparò a scrivere (Netflix, 2022). Discorso a parte invece ..

Copenhagen Cowboy

Copenhagen Cowboy

Se Too Old to Die Young (2019, Prime Video) Nicolas Winding Refn l’ha definì non una serie ma «un film di 13 ore», ci permettiamo di definire Copenhagen Cowboy (2023, Netflix) come un’esperienza visiva di 6 ore, perché ancora una volta il regista danese decide di stravolgere la concezione di serialità con un lavoro in ..

Il mondo dei reietti di Wednesday

Il mondo dei reietti di Wednesday

Quando è stato dato l’annuncio che Mercoledì Addams avrebbe fatto ritorno sui nostri schermi dopo trent’anni di assenza, un uragano di sana nostalgia si è abbattuto su una generazione intera di persone – giovani ma ormai neanche troppo – cresciute a pane e film anni Novanta, me compresa. Persone che non sapevano di averne bisogno, ..

The Midnight Club

The Midnight Club

Quante volte abbiamo pensato: “perché è capitato proprio a me?”, “se avessi agito in un altro modo le cose sarebbero andate diversamente?”, “Che faccio adesso?”. Ognuno di questi pensieri racchiude un senso di non accettazione di un qualcosa che ci è successo, un qualcosa che non pensavamo potesse accadere sulla nostra pelle, un qualcosa di ..

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome: Vince Gilligan. L’altra mente: Peter Gould, ..

Stranger Things: la cosa più strana è che me la sono persa per tutto questo tempo

Stranger Things: la cosa più strana è che me la sono persa per tutto questo tempo

Questo articolo comincia con me che faccio un mea culpa grande quanto una casa: ho visto la prima puntata di Stranger Things domenica 12 giugno 2022. No, non intendo la prima puntata della quarta stagione, intendo proprio la 1×01. Mentre il mondo si evolveva, andava avanti e parlava di quanto questa serie fosse un capolavoro, ..

Russian Doll: ricucire ferite profonde come burroni

Russian Doll: ricucire ferite profonde come burroni

“La vita è solo un breve periodo di tempo nel quale siamo vivi.” Philip Roth, Pastorale Americana Russian Doll, serie Netflix arrivata alla sua seconda stagione, non è solo un insieme di loop e viaggi temporali, ma anche, e soprattutto, l’utilizzo consapevole di una continua analessi utile a scandagliare le nostre paranoie, i dolori del nostro ..

The House – La casa delle ossessioni

The House – La casa delle ossessioni

Quando la vita scorre tra una quarantena e l’altra le piattaforme di streaming diventano le compagne più fedeli e sicure con cui passare il tempo. Pian piano cominciano a conoscerci e a profilarci in modo sempre più dettagliato, fino a quando il contenuto che ci propongono è esattamente ciò di cui non sapevamo di aver ..